Trova dietista

Categoria: Uncategorized

13/03/2021

Di seguito due pubblicazioni dell’Associazione delle Dietiste Diplomate in cui viene spiegato il ruolo della dietista.

La prima è una versione breve, la seconda è una versione più completa.

03/03/2021

Per introdurre e attualizzare il tema di una sana alimentazione in questo periodo di pandemia, vale la pena partire da alcuni dati su come sono cambiate le abitudini alimentari e di stile di vita degli svizzeri durante il periodo di semi confinamento. L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e veterinaria ha commissionato all’istituto di ricerche economiche e sociali MIS TREND un sondaggio online sulle abitudini alimentari durante il periodo di semi confinamento nella primavera 2020. Nel complesso è emerso un maggior consumo di cibo in generale, in particolare frutta e verdura, pane fatto in casa, snack dolci e salati, sono state fatte maggiori scorte alimentari ed è stato trascorso più tempo in cucina e più tempo seduti. Gli abitanti delle grandi città hanno sofferto maggiormente in generale e l’impatto sul loro stile di vita è stato particolarmente negativo, è stata constatata una diminuzione dell’attività fisica, un peggioramento delle abitudini alimentari e maggiore stress rispetto agli abitanti di zone più distanti dai centri città. Il peggioramento delle abitudini in generale concerne il continuo mangiucchiare durante la giornata (snack dolci o salati), gli orari non più regolari dei pasti e la minor pratica di attività fisica, questi cambiamenti hanno portato ad un aumento di peso nel 27 % degli interrogati. Le persone invece che durante il

26/03/2020
Dakos, Pomodoro, Olive, Olio D'Oliva, Ramo, Foglie

Una buona  nutrizione può aiutare il nostro organismo a proteggerci da un eventuale infezione da virus, batteri e microrganismi vari; le dietiste ticinesi vogliono darvi dei consigli per potenziare il vostro sistema immunitario con l’assunzione di alimenti particolarmente utili in questo senso

Quando un microrganismo riesce a superare le barriere rappresentate dalle cute e dalle mucose (siano esse dell’apparato respiratorio o dell’apparato gastroenterico), si trova immerso in un ambiente infinitamente migliore di quello da cui proveniva : temperatura costante, la ricchezza di elementi nutritivi e le numerosissime fonti di energia fanno dell’ambiente interno di un organismo una meta molto ambita dai microrganismi, un terreno di cultura ideale per poter crescere e moltiplicarsi .

Il sistema immunitario ci difende dall’aggressione di questi microrganismi pericolosi, con la produzione di sostanze tossiche ,